Come scegliere le dimensioni specchio per il bagno? Quello che, a una prima occhiata, potrebbe sembrare un semplice accessorio, riveste un ruolo fondamentale nell'effetto finale dell'arredo bagno. La scelta dello specchio dovrebbe quindi essere sempre valutata attentamente. Vediamo allora alcune regole da seguire per non commettere errori.
Come scegliere lo specchio per il bagno
Per scegliere le dimensioni giuste per lo specchio, è importante valutare in modo accurato la superficie della stanza e del lavabo. Scegliere una specchiera troppo grande potrebbe risultare una soluzione esteticamente poco gradevole, mentre uno specchio troppo piccolo finirebbe per rivelarsi poco funzionale e rischierebbe di "scomparire". In generale la larghezza dello specchio non dovrebbe mai superare quella del lavabo o del mobile che lo ospita, nel caso in cui si opti per un lavabo incassato o da appoggio.
Il posizionamento potrà prevedere un'installazione orizzontale o verticale, ma è importante che il centro della superficie riflettente si trovi all'altezza degli occhi di una persona di statura media (circa 165 cm).
Occorre sempre ricordarsi che questo accessorio non svolge solo un ruolo funzionale, ma ha anche un'importante funzione estetica. Se da un lato permette di truccarsi, pettinarsi o radersi, dall'altro rende visivamente più ampio e luminoso il bagno. Vediamo allora qualche soluzione glamour che sicuramente saprà conquistare chiunque si trovi a varcare la soglia della stanza.
Specchi per bagni grandi
Una stanza da bagno grande sarà perfetta per specchiere dalle forme irregolari, con cornici importanti e di dimensioni XXL. Con uno specchio grande non solo sarà possibile vedersi meglio, ma anche amplificare visivamente lo spazio e aumentare la luminosità dell'ambiente.
Una maggiore superficie riflettente che potrà essere attrezzata con luci Led perimetrali, con mensole dove poter posare tutto l'occorrente per la toilette e il make-up, sarà sinonimo di un comfort davvero esclusivo.
Chi dispone di un bagno grande e vuole "giocare" con forme insolite potrebbe valutare la possibilità di inserire uno specchio dalle forme insolite, come il modello che vede due specchi rotondi di grandezza diversa sovrapposti, impreziositi dalla luce Led perimetrale.

Coloro che vogliono poter controllare ogni minimo particolare del viso troveranno invece nella specchiera grande con ingranditore 2X e luce Led il loro elemento ideale.

In un bagno grande spesso si opta per soluzioni di tendenza che vedono il doppio lavabo. In questo caso dotare ogni postazione di una specchiera contribuirà a raddoppiare il comfort e la fruibilità della stanza. In questo caso due specchiere verticali con mensola saranno la soluzione perfetta per un bagno di design.

Specchi per bagni piccoli
Se è importante prestare grande attenzione nella scelta specchio per il bagno grande, quando parliamo di ambienti di dimensioni modeste diventa indispensabile. La specchiera infatti, permette di ampliare visivamente le dimensioni della stanza e di amplificare la luminosità: due elementi necessari quando ci troviamo davanti a bagni piccoli. Per questa tipologia di ambienti è possibile scegliere specchi piccoli che non penalizzano affatto la fruibilità, come lo specchio tondo con contenitore in acciaio inox. La superficie riflettente, aprendosi, lascia spazio a un mobiletto contenitore dove potranno trovare spazio tutti i piccoli accessori indispensabili per la toilette.

Coloro che cercano una soluzione personalizzata potranno trovare nelle insolite forme dello specchio piccolo sagomato filo lucido una soluzione in grado di rendere il proprio spazio benessere capace di distinguersi.
